
LE TUE PREVISIONI DELLA CONCENTRAZIONE POLLINICA
PREVISIONI DELLA CONCENTRAZIONE POLLINICA OGGI
Molto bassa
Bassa
Media
Alta
Assente/Fuori stagione
Alberi
Graminacee
Erbe
Molto bassa
Bassa
Media
Alta
Assente/Fuori stagione
Alberi
Graminacee
Erbe
In caso di raffreddore da fieno può essere utile controllare ogni giorno la concentrazione pollinica per intervenire con maggiore efficacia sui sintomi. Puoi programmare le tue attività in base alla concentrazione pollinica ed eventualmente prendere provvedimenti mirati. Inserendo la tua città o il tuo indirizzo nella parte alta della schermata puoi ricevere tutte le informazioni attuali sulla concentrazione pollinica nell’aria nella tua regione.
Chi soffre di un’allergia difficilmente può evitare di entrare in contatto con i pollini nell’aria. Sono invisibili. Nell’aria si possono formare ampie nuvole di pollini che le persone allergiche notano soltanto quando iniziano ad avere il naso che cola. Nei periodi caratterizzati da un’alta concentrazione pollinica, i sintomi del raffreddore da fieno possono peggiorare.
Durante la stagione dei pollini, quindi, può essere utile sapere quali pollini sono presenti nell’aria durante la giornata, soprattutto durante l’alta stagione dei pollini. Come sistema di allerta puoi utilizzare le informazioni precise sulla concentrazione pollinica, il calendario dei pollini e le pratiche previsioni meteo e dei pollini. La previsione dei pollini ti mostra quando e dove la concentrazione pollinica potrebbe aumentare.
Le nostre previsioni sui pollini si basano sulle analisi dei dati mirate del nostro partner BreezoMeter. Grazie alle tecnologie e ai metodi di analisi dei dati più moderni, BreezoMeter offre informazioni localizzate sulla qualità dell’aria e la concentrazione pollinica.
BreezoMeter confronta numerose fonti di dati sulla presenza dei pollini nell’aria. I dati vengono raccolti, analizzati e quindi personalizzati in modo standardizzato.
L’allergia ai pollini è una reazione allergica del sistema immunitario ai pollini che vengono rilasciati nell’aria da determinate piante durante il loro ciclo di riproduzione. Il termine medico corretto è «rinite allergica stagionale», ma è probabile che tu la conosca come raffreddore da fieno.
Il raffreddore da fieno è una reazione esagerata del tuo sistema immunitario ai granuli di polline presenti nell’aria, che ha come conseguenza sintomi allergici. A volte anche in inverno, ma soprattutto tra la primavera e l’autunno, potresti presentare i sintomi del raffreddore da fieno a seconda del tipo di pollini e della loro concentrazione.
Controlli sempre la concentrazione pollinica nelle tue vicinanze, ma non sai quali sono i tipi di pollini a cui devi fare attenzione? In mancanza di una diagnosi medica non è possibile scoprire quale tipo di polline provoca i sintomi. Se dovessi soffrire realmente di raffreddore da fieno, può darsi che la tua reazione allergica non sia scatenata da un solo tipo di polline, ma da più di uno contemporaneamente. Gli allergologi possono condurre test allergenici che consentono di scoprirlo.
Il momento in cui compaiono i sintomi del raffreddore da fieno dipende dall’allergene, dal luogo e dalle condizioni meteo. Ognuno ha una propria personale stagione allergica.
Dipende dalla regione e dal clima. In ogni caso, le piante rilasciano pollini per lo più dall’inizio della primavera, durante i mesi estivi e fino all’autunno. I cambiamenti climatici incidono sulla concentrazione pollinica. La stagione dei pollini degli alberi e delle graminacee inizia quando l’inverno lascia sempre più spazio alle temperature primaverili. Il surriscaldamento globale potrebbe contribuire a prolungare la stagione dei pollini di alcune piante e alberi.
Come regola generale, la concentrazione dei diversi tipi di pollini è maggiore nei seguenti periodi:
I pollini di ambrosia sono tra gli allergeni più potenti. Bastano solo 10 granuli di pollini di ambrosia per metro cubo d’aria per scatenare una reazione allergica. Le allergie all’ambrosia provocano problemi di salute già da decenni. La diffusione dell’ambrosia nel mondo è in aumento anche a causa del riscaldamento globale e dei cambiamenti in atto in agricoltura e nei comportamenti di viaggio.
Generalmente il raffreddore da fieno è provocato da piante che diffondono il polline attraverso il vento e che quindi non dipendono dall’opera delle api o di altri insetti impollinatori. Le allergie ai pollini possono essere provocate da diversi tipi di pollini.
Durante l’impollinazione, ogni giorno queste piante liberano milioni di granuli di polline, che possono essere trasportati dal vento per centinaia di chilometri. Di conseguenza, la concentrazione pollinica è maggiore durante la stagione calda o in caso di vento.
Anche il sole e la pioggia possono influire sulla presenza dei pollini nell’aria e sulla stagione dei pollini. La pioggia favorisce la crescita delle piante che rilasciano i pollini nell’aria. Quando alla pioggia segue un periodo di siccità, potrebbero formarsi grandi quantità di pollini. Un tempo secco e ventoso è la condizione ideale per un’elevata concentrazione di pollini perché il vento trasporta i granuli di polline.
Dato che il nostro clima, e quindi i modelli ecologici che conosciamo, stanno cambiando, le stagioni dei pollini saranno sempre più irregolari e difficili da prevedere. Il nostro fornitore di dati sui pollini BreezoMeter impiega metodi altamente avanzati e supportati da intelligenza artificiale per analizzare i dati ed elaborare previsioni. In questo modo, la nostra previsione dei pollini a 3 giorni risulta puntuale e corretta.
Un controllo quotidiano della concentrazione pollinica nell’aria e una previsione aggiornata delle allergie possono aiutarti a gestire con maggiore consapevolezza i sintomi allergici.
Evitare del tutto i pollini è praticamente impossibile. Se i medicamenti contro il raffreddore da fieno non dovessero mostrare alcuna efficacia, l’immunoterapia allergene specifica (chiamata anche iposensibilizzazione) può rappresentare una valida opzione. Essa tratta la causa del raffreddore da fieno con una somministrazione ripetuta e controllata di dosi della sostanza a cui sei allergico, aiutando il tuo sistema immunitario a sviluppare una tolleranza. Questo trattamento arresta o riduce i sintomi dell’allergia e può procurarti un sollievo a lungo termine. Per maggiori informazioni sull’immunoterapia allergene specifica puoi rivolgerti al tuo medico
La nostra previsione dei pollini mostra la concentrazione pollinica aggiornata e ti aiuta a capire quando potrebbero manifestarsi i sintomi dell’allergia. In questo modo puoi organizzare meglio le tue attività. Controlla quotidianamente la concentrazione pollinica e preparati prima di uscire.